Pietro Clemente, che da anni insegna a Firenze dopo essere stato a Cagliari, Siena e Roma, ed è uno dei massimi esperti italiani di antropologia museale, ha scritto a nome del Direttivo della Società Italiana per i musei e i beni demoetnoantropologici SIMBDEA un bel pezzo per raccontarmi la storia dell'ex Museo di Arti e Tradizioni Popolari, diventato Istituto Centrale dei beni Demoetnoantropologi, ma che rimane misteriosamente diretto per regolamento da una storica dell'arte.