Allora, il
16 febbraio alle
18.30 i ragazzi e le ragazze di
Torbellamonaca che stanno dando una mano mostruosa a tenere accesso il neonato progetto dell'ex Fienile hanno organizzato il terzo appuntamento di "
febbraio migrante". Ci incontriamo in diverse e diversi, per parlare questa volta di pratiche di
integrazione. Ci saranno quelli di
Asinitas, che da anni lavorano come forsennati per far quadrare il cerchio dell'integrazione
senza assimilazione. Ci saranno alcuni protagonisti della
Liberi Nantes, l'associazione sportiva dilettantesca che festeggia quest'anno il decennale di attività con
rifugiati e
richiedenti asilo. Ci sarò io a raccontare quel che hanno fatto in questo senso le
maestre della
Pisacane e dell'
Iqbal Masiq (ricordando anche
Simonetta Salacone, maestra di tutti in integrazione, scomparsa da poco), lottando contro politici locali e nazionali.

Ci saranno anche il direttore del
CAS di Pietralata e alcuni membri del
Ti.Pi Attivi (Tiburtina e Pietralata), il comitato di quartiere che sta cercando di resistere con iniziative volte all'integrazione alla marea di xenofobia e chiusura.
Prima che l'onda prevalga, venite a parlare e conoscere alcuni degli uomini "di cui" si parla, ci saranno
anche loro a portare la loro
testimonianza, per chi vorrà, e la loro
presenza. Per non parlare di migranti senza pensarli e vederli come
persone.
Poi
si mangia e si socializza a Fienile, un posto che è fatto per incontrarsi e incontrare.