Pietro Lofaro ha una mano leggera, un occhio veloce, una storia complicata.
Se venite a vedere alcuni dei suoi lavori più recenti potrete parlare con lui, gustare un saporito apericena e bere qualcosa di fresco offerto per gli ospiti.

Ho insegnato a Venezia, Lubiana, Roma, Napoli, Firenze, Cosenza e Teramo. Sono stato research assistant alla Queen's University of Belfast e prima ho vissuto per due anni in Grecia, per il mio dottorato. Ora insegno a Tor Vergata e nel campus romano del Trinity College di Hartford (CT). Penso che le scienze sociali servano a darci una mano, gli uni con gli altri, ad affrontare questa cosa complicata, tanto meravigliosa quanto terribile, che chiamano vita.